La Nostra Storia Creativa
Dal 2019, solarinquethov accompagna scrittori e creativi nel loro percorso artistico, costruendo una comunità dove ogni racconto trova la sua voce autentica.
Nascita di un Sogno
Elena Fortuna e Marco Serafini, entrambi scrittori appassionati, si incontrano durante un laboratorio letterario a Milano. Condividevano la stessa visione: creare uno spazio dove la creatività potesse fiorire senza vincoli commerciali.
- Prima sede operativa a Brescia
- Lancio dei primi workshop sperimentali
- Coinvolgimento di 50 scrittori locali
- Sviluppo della metodologia narrativa unica
Espansione e Innovazione
La pandemia ci ha insegnato l'importanza dell'adattamento. Abbiamo trasformato la sfida in opportunità, sviluppando una piattaforma digitale che ha permesso di raggiungere creativi in tutta Italia.
- Lancio della piattaforma online
- Collaborazioni con 15 biblioteche italiane
- Oltre 800 racconti pubblicati
- Partnership con case editrici indipendenti
Consolidamento e Crescita
Oggi solarinquethov rappresenta un punto di riferimento per chi vuole esplorare il mondo della scrittura creativa. La nostra comunità include scrittori emergenti, professionisti e semplici appassionati che condividono la passione per le storie.
- Rete di oltre 2.000 membri attivi
- Programmi specializzati per ogni livello
- Mentorship personalizzata
- Eventi mensili e concorsi tematici
Il Futuro che Immaginiamo
Non crediamo nei metodi standardizzati o nelle formule magiche per diventare scrittori. Ogni persona porta con sé un bagaglio unico di esperienze, emozioni e prospettive.
Il nostro approccio si concentra sulla scoperta della voce personale di ciascuno, fornendo strumenti tecnici solidi ma lasciando sempre spazio all'espressione individuale. Vogliamo che ogni partecipante sviluppi le proprie capacità narrative rispettando il proprio stile e le proprie inclinazioni.
Nei prossimi anni puntiamo a diventare un ponte tra scrittori emergenti e il mondo editoriale, mantenendo sempre al centro la qualità della scrittura e l'autenticità delle storie.

